Progetto Astro: La terra e l’universo, misteri e certezze di un sistema dentro l’altro

Ieri venerdì 26/05/23 con il “Campus” scolastico di osservazione serale presso la sede Eredia, si è concluso il progetto di Astrofisica: “La terra e l’universo, misteri e certezze di un sistema dentro l’altro”.
Un percorso affascinante che ha entusiasmato i ragazzi partecipanti  alle numerose attività nelle quali si è articolato il Progetto.

Seminari sui telescopi terrestri e spaziali a cura del Dott. Giuseppe Cutispoto INAF Catania, un corso di auto-costruzione di telescopi Galileani e Kepleriani a cura del Prof. Antonio Rapisarda, un’approfondimento sulla nascita, vita e morte di una stella  e sulla formazione di  sistemi stellari e di pianeti a cura del Prof. Giuseppe Condorelli, un analisi e studio del perfetto equilibrio gravitazionale, tramite utilizzo da parte degli alunni del simulatore del Sistema Solare a cura del Prof Gianluca Bannò, la scoperta di astri e astrologia mediante Planetario a cupola a cura del Prof. Ettore Barbagallo, seminario e osservazione del Sole presso l’osservatorio di Astrofisica di Catania (cittadella universitaria) e l’attività di osservazione notturna presso l’osservatorio di Astrofisica di Serra la  Nave-Etna hanno sviluppato nei ragazzi abilità e conoscenze su ciò che alberga nell’universo, sulle leggi fisiche che lo governano e sugli strumenti idonei per osservarlo.

Un ringraziamento speciale va ai ragazzi, altrettanto speciali, che hanno fatto parte di questo cammino scientifico che oltre ad aver sviluppato competenze interesse e passione, ha creato in loro un “Ricordo” indelebile.